Alessandro Re e
Marco Vozzo, su Škoda Fabia RS Rally2 Evo gestita da HK e gommata
Michelin, sono i vincitori del 68° Rally Coppa Valtellina, la corsa
organizzata dall'Automobile Club Sondrio valida quale primo round del
Trofeo Italiano Rally 2025 Girone B e terzo appuntamento della Coppa
Rally di 3^ Zona.
La corsa si č disputata nella giornata di domenica 27 aprile, dopo un
grande sforzo organizzativo da parte dell'ACI Sondrio che in
collaborazione con gli Enti territoriali locali e le amministrazioni
coinvolte č riuscita a ridisegnare la corsa in meno di 36 ore
rispettando lo stop agli eventi sportivi deciso nella memoria di Papa
Francesco per la giornata di sabato 26.
"Siamo molto contenti. Con questo successo ci siamo tolti qualche
sassolino dalla scarpa, tutto il team FP Sport ha fatto un grande lavoro
sia nella preparazione della vettura che nel continuo confronto per la
scelta delle gomme. Una gara che ricorderemo." le parole di
Alessandro Re che ha permesso cosě al comune di Albosaggia di
conquistare il Trofeo dei Comuni dato che il pilota comasco era stato
abbinato a questa amministrazione. A Re anche il Trofeo dedicato alla
memoria di Giovanni Trinca Colonel, storico Presidente ACI Sondrio e
papŕ del Rally Coppa Valtellina.
Il secondo posto si č classificato Simone Miele, con Luca Beltrame, su
un'altra Škoda Fabia RS Rally2, gommata Pirelli. Miele ha forse sofferto
maggiormente il primo giro di prove, corso anche con la pioggia, e poi
non č riuscito a riagganciare Re per la sfida di vertice. Nella parte
centrale della corsa, che per i suoi due terzi si č corsa su prove
speciali asciutte, Miele sembrava dover cedere al ritorno di Manuel
Bracchi, con Federica Mauri, su Škoda Fabia Rally2 Evo. Bracchi ha
chiuso il gap fino ad un minimo di 0.8 secondi al termine del secondo
giro, ma Miele ha poi replicato sulle ultime tre prove, ristabilendo la
supremazia e conquistando il secondo posto con 2.2 di vantaggio sul
pilota di Ardenno, primo dei locali. Soddisfazione per Bracchi che ha
conquistato il secondo posto nella classifica della Coppa di Zona, vinta
sempre da Re.
Quarto posto (terzo di CRZ) per Fabrizio Guerra e Giovanni Maifredini,
sempre su Škoda Fabia RS Rally2. Guerra č stato grande protagonista
dalla PS4 in avanti: ha siglato lo scratch su PS4, PS7 e PS9, ma un
primo giro meno brillante degli avversari per un'errata scelta di gomme
gli č poi costato la possibilitŕ di lottare per il podio e alla fine ha
accusato 22.6 secondi dalla vetta. Quinta piazza per Edoardo Spagnolatti
e Gaia Scherini, su Škoda Fabia RS Rally2, l'ultima arrivata in casa PA
Racing. Spagnolatti ha chiuso staccato di 1'12.1 dai vincitori. Sesta
piazza per Stefano Liburdi e Valerio Silvaggi, su un'altra Škoda Fabia
RS Rally2, staccati di 2'46, mentre Maurizio Mauri e Davide Rolando
Bozzo, su identica vettura, hanno chiuso settimi con un distacco di
2'59.8.
All'ottavo posto, con una prestazione davvero maiuscola, hanno chiuso
Moreno Cambiaghi e Giulia Paganoni su Peugeot 208 Rally4. A loro č
andato, con uno splendido risultato in top ten, anche il primato tra le
due ruote motrici, occasione davvero speciale nella centesima gara del
pilota di Lecco. La sfida riservata alle 2WD č rimasta incerta fino alla
fine, perchč nell'ultima parte di gara Giacomo Gini e Debora Francoli,
sulla rabbiosa Peugeot 106 Kit, si sono fatti sotto ed hanno chiuso noni
assoluti ad appena 2 secondi da Cambiaghi. Decimo posto per un altro
protagonista della sfida di due ruote motrici, Gabriel Di Pietro,
navigato da Elisa Carriero, che in un primo momento era andato in testa
al volante della sua Peugeot 208 Rally4 ed ha concluso comunque in top
ten.
Non sono mancati i colpi di scena, anche tra i favoriti. Le condizioni
difficili della PS1 "Berbenno" hanno giocato contro Michel Della
Maddalena, navigato da Romano Belfiore, che ha impattato contro un
muretto con la sua Volkswagen Polo GTi Rally2 dopo essere finito in
aquaplaning nell'ultimo tratto di speciale. Peggio č andata al vincitore
2024 Luca Rossetti, navigato da Nicolň Gonella. Il pilota pordenonese ha
fatto pochi chilometri, poi un problema alla trasmissione lo ha
costretto a parcheggiare a lato strada, senza poter prendere parte alla
sfida. Fuori dai giochi anche Iavan Ragnoli, che ha preso un colpo al
posteriore della sua Hyundai i20 N Rally2 sulla PS2, Gianluca Luchi che
ha danneggiato la vettura sulla PS4, Nicholas Cianfanelli che ha
pizzicato uno pneumatico sulla PS7 e Gianluca Varisto che ha staccato
l'anteriore destra sulla PS8.
Sara Micheletti ha conquistato il femminile con un bel undicesimo posto
al suo rientro, navigata da Roberto Mometti su una Škoda Fabia RS Rally2
mentre Massimo Bernardini, navigato da Pelacchi, ha conquistato il 3°
Coppa Valtellina Historic al volante di una sempre spettacolare Alfa
Romeo Alfetta dopo l'uscita di scena della Renault 5 Turbo di Oscar e
Veronica Gadaldi, fermi dopo la PS3 per noi elettriche.
"Ho avuto la fortuna di essere presente in udienza generale con Papa
Francesco come Presidente ACI Sondrio - ha commentato Andrea Mariani
- e la sua passione per lo sport č stata forte e presente. Vorrei
ringraziare tutte le autoritŕ locali che sono state al nostro fianco per
riuscire a ridisegnare la gara in 36 ore e renderla possibile, e i tutti
i partners che ci hanno sostenuto, ma devo ammettere con trasparenza che
si č trattato di uno sforzo davvero irripetibile".
Ufficio Stampa
Rally
|

Re-Vozzo
(Skoda Fabia R5)

Miele-Beltrami
(Skoda Fabia R5)

Bracchi-Mauri
(Skoda Fabia R5)

|