10° RONDE CITTA' DEI MILLE, Selvino (BG) 14.12.2014

Vittoria di Alessandro Perico-Mauro Turati su Peugeot 208 R5
 

 Alessandro Perico vince per la quarta volta la “Ronde Città dei Mille” in coppia con Mauro Turati su Peugeot 208 R5. Per quanto riguarda i risultati delle ultime due prove speciali  è continuato  il monologo di Alessandro Perico e Mauro Turati (Peugeot 208 R5) che hanno vinto la terza prova speciale a pari tempo con Felice Re-Mara Bariani (Citroen DS3) con il tempo di 5’50”8, e l’ultimo passaggio con il tempo di 5’53”6. Si confermano seconda forza in campo Felice Re-Mara Bariani su Citroen DS3 WRC che anche nella seconda parte della gara si sono rivelati i più accaniti inseguitori dei battistrada. Una gara in recupero quella di Marco Paccagnella-Davide Bozzo su Ford Fiesta WRC che alla fine sono riusciti ad agguantare il podio per solo mezzo secondo di vantaggio. Appena fuori dal podio Alessandro Re-Elia Ungaro su Citroen DS3 R5 autori di una gara regolare. Ottimo quinta posizione per Stefano Baccega-Mattia Soldati al debutto sulla Peugeot 208 R5, mentre risalgono fino al sesto posto i bergamaschi Stefano Capelli-Marco Bergonzi su Peugeot 207 primi della classe Super 2000.  Buona anche la settima posizione di Gianluca Acerbis-Anna Frezzato su Skoda Fabia Super 2000, secondi di classe. All’ottava posizione troviamo invece i rientranti Giulio Zanetti-Beniamino Bianco su Peugeot 207 Super 2000.  Al nono posto i primi di classe N4 Manuel Bissa-Guido Pulici su Mitsubishi Lancer, mentre a chiudere la top ten sono Alessandro Sabbadini-Luca Pieri su Peugeot 207 Super 2000. Primi di classe Super 1600 e dodicesimi assoluti i bergamaschi Luca Roggiani-Roberto Ruggeri (Renault Clio).

Ufficio Stampa Rally (Gian Reduzzi)

 


Perico-Turati (Peugeot 208 R5)


Re-Bariani (Citroen DS3 WRC)

Paccagnella-Bozzo (Ford Fiesta WRC)


PROVA SPECIALE 1 - 2 .
Inizia a sorpresa, ma non troppo, sotto il segno di Alessandro Perico la decima edizione dellla “Ronde Città dei Mille” con una prima prova speciale caratterizzata dal fondo reso scivoloso dalla pioggia della nottata. Alessandro Perico- MauroTurati (Peugeot 208  R5) hanno chiuso la loro prima prestazione senza particolari problemi e con il tempo di 5’53”5 chiudendo con 4”5 di vantaggio sui più immediati inseguitori. Alle spalle dei battistrada Felice Re-Mara Bariani su Citoren DS3 WRC  che hanno preceduto Marco Paccagnella-Davide Bozzo al debutto su Ford Fiesta WRC attardati di 5”1. Quarta posizione per Ilario Bondioni-Tommaso Rocco su Ford Focus WRC (a 9”9), mentre primi di classe Super 2000 si sono classificati Gianluca Acerbis-Anna Frezzato su Skoda Fabia che risultano altresì settimi assoluti. Primi tra le Super 1600 sono risultati invece Luca Roggiani-Roberto Ruggeri (Renault Clio) decimi assoluti.
Anche la seconda prova vede primeggiare Alessandro Perico e Mauro Turati su Peugoet 208 R5 con il tempo di 5’46”9, migliore del precedente passaggio di circa sette secondi.  Alle loro spalle Ilario Bondioni-Tommaso Rocco (Ford Focus WRC) a 1”2. Terzi ex aequo Felice Re-Mara Bariani (Citroen DS3 WRC) e Marco Paccagnella-Davide Bozzo (Ford Fiesta WRC) a 5”2.
In base ai risultati ottenuti ed agli scarti dei peggiori risultati la classifica provvisoria assoluta, per quanto riguarda le prime tre posizioni, rispecchia fedelmente quella della seconda prova.
Per quanto riguarda le Super 2000 Stefano Capelli-Marco Bergonzi (Peugeot 207) sopravanzano Giancliua Acerbis-Anna Frezzato (Skoda Fabia)che in ottica di classifica assoluta risultano rispettivamente sesti e ottavi. Primi di Super 1600 risultano invece Luca Roggiani-Roberto Ruggeri (Renault Clio) dodicesimi.


Capelli-Bergonzi
(Peugeot 207 S2000)

Bissa-Pulici
(Mitsubishi Evo IX)


Roggiani-Ruggeri (Renault Clio S1600)

Dove abbiamo scattato le foto del nostro servizio