32° RALLY del RUBINETTO - 2 LAGHI , S.Maurizio d'Opaglio (NO) 20-21.09.2025
Ivan Carmellino e Massimo Minazzi vincono il 32° Rally del Rubinetto Un testa a testa ravvicinato tra Ivan Carmellino e Mattia Pizio. A spuntarla al termine dell'ultimo tratto cronometrato della "Prelo", sono Ivan Carmellino e Massimo Minazzi, i quali chiudono davanti a Mattia Pizio e Luca Simonini. Davide Caffoni e Mauro Grossi chiudono in terza posizione assoluta. |
|
Ivan Carmellino e Massimo
Minazzi (Skoda Fabia RS Rally2 – scuderia Easi), vincono sulle strade
del 32°Rally del Rubinetto – 11°Rally 2 Laghi, con una prestazione di
assoluto spessore, al termine di due giornate di lotta serrata tra i tre
assoluti pretendenti alla vittoria finale. Soli sette i decimi che hanno
diviso al termine Carmellino – Minazzi da Mattia Pizio e Luca Simonini,
i quali su Skoda Fabia RS Rally 2 (New Driver's Team), hanno chiuso con
la piazza d'onore la gara novarese. Terza posizione assoluta per i
portacolori Rally Team New Turbomark Davide Caffoni e Mauro Grossi, i
quali su Skoda Fabia RS Rally2 della factory cuneese Balbosca, hanno
inseguito da vicino i due protagonisti davanti, salvo poi dover cedere
qualche secondo di troppo a causa di tre testacoda nel loop pomeridiano
della domenica. La top five si completava con la quarta posizione
assoluta per il vincitore dell'edizione 2024 del Rally 2 Laghi, Fabrizio
Margaroli, il quale coadiuvato alle note da Massimiliano Rolando
(scuderia Easi) ha condotto una gara senza particolari acuti, con un
distacco dalla vetta che ha superato oltre i quaranta secondi. La top
five è completata invece da Federico Santini e Serena Manca, anch'essi
come i primi quattro della generale al via su Skoda Fabia RS Rally2 (New
Driver's Team). Solamente sesto, il leader provvisorio di Coppa Rally di
Zona 1, Elwis Chentre in coppia con Elio Tirone (Skoda Fabia Rally 2
Evo. Tra le due ruote motrici, nonché in prima posizione tra le vetture
di classe Rally4, da annotare la prestazione per Igor Iani e Paolo Urban
sulla Peugeot 208. Nonostante i quaranta secondi di penalità
inflittigli, riusciva a spuntarla sui biellesi Massimo Lombardi e Erika
Bologna su medesima vettura. Questi riuscivano tuttavia a strappare un
pass importante in vista della finale di Messina. Tra i ritiri
importanti, da segnalare quelli di Mattia Vita ed Alessio Foresto, di
Massimo Margaroli e Massimiliano Vairoli, fermatisi sulla sesta prova
speciale e per Francesco Rizzello e Vincenzo Roma, quest'ultimi
costretti al ritiro durante il parco assistenza della mattinata a causa
di un problema fisico per il pilota leccese. Fino a quel momento
occupavano la quinta posizione assoluta. Ufficio Stampa Rally Margaroli.Rolando (Skoda Fabia R5) |
|
|
|
|
|
|
|