| Erano dati per favoriti e 
		hanno mantenuto fede al pronostico. Forse non si aspettavano di 
		terminare con un vantaggio così importante ma alla fine la loro gioia è 
		tanta. Sono Federico Gasperetti e Federico Ferrari i vincitori della 
		quarta edizione dello sprint dell’Ossola. Iscrivono il loro nome dopo 
		quelli di Chentre e Riedmann, vincitori delle edizioni passate.“Devo fare i complimenti a Paolo Fortunati e alla PSA perché la gara è 
		stata molto bella; eppoi, come non ringraziare questo magnifico 
		pubblico: ci fa sentire piloti del mondiale e correre con ali di folla 
		entusiaste ai bordi delle speciali è sempre molto stimolante” dice 
		Gasperetti. I locali sono andati molto forte ma io ci tenevo a vincere 
		perché inseguivo da tempo un successo da queste parti; non voglio 
		scoraggiare i tifosi però: ora punterò al Valli Ossolane”. Inutile 
		sottolineare il boato della folla di Macugnaga all’affetto che il driver 
		pistoiese ha mostrato verso la gara ossolana. “Ringrazio anche i miei 
		tifosi che hanno fatto parecchia strada per venire a vedermi così come i 
		miei genitori.”
 Secondo assoluto e primo degli “umani” è Andrea Giudici che con alle 
		note la compagna Anna Fatichi porta sul cofano anche il piccolo 
		Gabriele: “Alla vigilia in pochi puntavano su di me e dopo Gasperetti ci 
		sono io; una bella iniezione di fiducia specie dopo la rovinosa uscita 
		del 2006.”
 Da Varese invece un altro equipaggio non locale coglie un’ottima 
		posizione: a podio vanno anche Vanni e Lorenzo Maran. “Non credevamo di 
		poter andar così forte in strade a noi nuove e soprattutto con questi 
		“manici” presenti. Abbiamo tentennato un po’ stamattina per via della 
		clio- dice Lorenzo, il naviga- non era lo stesso esemplare con cui 
		avevamo già gareggiato e abbiamo faticato un po’ prendendo qualche 
		rischio.”
 Ottima prestazione per Davide Caffoni e Moreno Genini che vincono la 
		classe N3; dopo l’avvio super dell’esordiente Spataro, i due hanno preso 
		in mano la gara senza mai perdere la leadership e chiudendo con un 
		ottimo ottavo posto. “Dedico questo risultato a mio fratello 
		scomparso”-dice sinteticamente Caffoni- credo che le nostre strade siano 
		bellissime ed è sempre un piacere correre qui!”
 Grande soddisfazione anche per la PSA e tutto lo staff 
		dell’organizzazione: “Abbiamo stabilito un vero record per ciò che 
		riguarda il numero dei partenti e siamo contenti che tra questi piloti 
		il livello tecnico fosse davvero molto elevato” conclude Paolo 
		Fortunati.
 
 INFO: 25° RALLY SPRINT DELL’OSSOLA 
		2007 - P.S.A. www.psarally.com - tel. 339-23.28.543
 INFO STAMPA PSA : Luca Del Vitto - tel.338-8092784
 
   
          
        Caffoni-Genini
        (Renault Clio Rs) | 
		 Gasperetti-Ferrari
        (Peugeot 306 Rally)
 
		 Giudici-Fatichi 
		
        (Renault Clio W.)
 
		 |