44° Trofeo VILLA D'ESTE - ACI COMO, Erba (CO) 25-26.10.2025

Alessandro Re e Daniel Pozzi conquistano il 44° Rally Trofeo Villa d’Este ACI Como.
La loro Skoda Fabia RS-team HK racing stacca Silva-Pina (Citroen C3 Wrc) di 4”6 e Pinzano Turati (Skoda Fabia Rs) di 13”7.
Il Trofeo Italiano Rally va ad Andrea Crugnola con Andrea Sassi (Citroen C3 Rally2), secondi Giuseppe Testa e Max Bizzocchi (Skoda), terzo Pinzano.
 

Alessandro Re e Daniel Pozzi trionfano nel 44° Rally Trofeo Villa d’Este ACI Como, ultima e decisiva prova del Trofeo Italiano Rally a massimo coeff.1,5. Con la Skoda Fabia Rs del team HK racing, gommata Michelin, i due portacolori della scuderia FP Sport hanno vinto la prima prova speciale in Val Cavargna, la più lunga del rally e dell’intero Trofeo Italiano Rally, e poi hanno saputo gestire il vantaggio con un’ammirevole dimostrazione, reagendo con talento agli attacchi portati dai temuti rivali. Secondo posto assoluto, anche se trasparente ai fini del campionato, l’equipaggio di Canzo formato da Marco Silva e Gianni Pina con Citroen C3 Wrc Plus, staccati da Re di soli 4”6, purtroppo per loro appesantiti da una penalità di 10”. Terzi sono giunti il biellese Corrado Pinzano con il comasco Mauro Turati con la Skoda Fabia Rs del team PA Racing, gommata Pirelli. Ci ha provato per otto prove Pinzano, il campione del TIR uscente, a lottare il più possibile per la vittoria, ma quei 17" persi durante la prima giornata alla fine sono pesati troppo sul bilancio della gara. Il pilota biellese, su Skoda RS, nella seconda giornata ha mostrato un ritmo elevato, vincendo diverse prove nel duello con Re ma ciò non è stato abbastanza. Alla fine il 2° nella classifica del TIR non gli permette di completare la rimonta nella classifica del Trofeo giacché Giuseppe Testa (Skoda Fabia) lo ha preceduto di mezzo punto. Il Trofeo Italiano Rally così si chiude con Crugnola-Sassi che si cuciono sul petto il titolo con 70,5 punti, seguiti da Testa-Bizzocchi a 58,5 e da Pinzano-Turati a 58 punti. Quarto è Alessandro Re che vanta 54,5 punti. La vittoria Re se l’è guadagnata a partire dalla "Val Cavargna", prima prova speciale da quasi 30km, la più lunga e difficile del campionato. Lì il pilota di casa ha fatto la differenza, rifilando 17.2" agli avversari. Ottime sensazioni al debutto a Como per il lucchese Mattia Vita con la Citroen C3 Rally2 del team Tamauto, brillante quarto assoluto ed abile nel superare nel finale il suo conterraneo Paolo Andreucci, loro su Skoda Fabia, che erano impegnati nei test degli pneumatici MRF. Il distacco tra i due equipaggi è di 11.2". Sesti Maurizio Mauri e Federica Mauri su Skoda Fabia RS: al pilota la Coppa Aci Sport Over 55. Hanno chiuso nella top ten del Villa d'Este ACI Como Roncoroni-Brusadelli, Nava-Brambilla e Miele-Beltrame, rallentati da una foratura il primo giorno. Altra storia invece per il giovane di famiglia Fontana, Matteo, navigato da Alessandro Arnaboldi, che nonostante problemi ai freni ha strappato un notevole 9° posto assoluto, vincendo su Ford Fiesta Rally3. Giochi chiusi già dalla partenza per Nicolò Ardizzone, affiancato da Valentina Pasini, che su Lancia Ypsilon Rally4 hanno vinto la Coppa ACI Sport Under25 e Due Ruote Motrici. La vittoria tra le "tutto avanti" è stata appannaggio di Andrea Spataro, in coppia con Alessia Muffolini su Peugeot 208; i due hanno preceduto Moreno Cambiaghi con Giulia Paganoni di 22”1 e Attilio Martinelli con Tiziana Desole di 33”3. Su 80 equipaggi al via sono giunti all’arrivo 48 auto moderne e 4 auto storiche. Il Trofeo dei Comuni firmato da Villa d’Este è stato conquistato dal Comune di Asso abbinato a Re-Pozzi.

CLASSIFICA GENERALE FINALE - :
1. Re-Pozzi 58’52”8; 2. Silva-Pina (Citroen C3 Wrc Plus) a 4”6; 3.Pinzano-Turati a 13”7; 4. Vita-Foresto (Citroen C3) a 1’27”2; 5. Andreucci-Perino a 1’38”4”; 6. Mauri-Mauri a 1’41”3; 7. Roncoroni Brusadelli a 2’24”7; 8.Nava-Brambilla a 3’19”9; 9. Matteo Fontana-Arnaboldi (Ford Fiesta, 1° Rally3, 1° Under25) a 3’52”7; 10. Miele-Beltrame a 4’45”1; 11.Spataro-Muffolini (Peugeot 208, 1° classe Rally4) a 4’53”8; 12.Streer-Wrobel (Clio Rally3) a 505”6; 13.Cambiaghi-Paganoni (Lancia Ypsilon 2° Rally4) a 5’15”9; 14.Martinelli-Desole (Peugeot 208, 3° Rally4); 15. Ardizzone-Pasini (Lancia Ypsilon,2° Under25) a 5’29”3. Tutti gli altri su Skoda Fabia RS.

Ufficio Stampa Rally
 



Re-Pozzi (Skoda Fabia R5)


Silva-Pina
(Citroen C3 Wrc Plus)


Vita-Foresto
(Citroen C3)