| Coglie la sua 
        decima vittoria consecutiva, la quinta nel rally che ama di più di ogni 
        altro. Il monzese Corrado Fontana, navigato dal genovese Billy Casazza, 
        su Peugeot 206 Wrc del team Grifone, scuderia Bluthunder, trionfa nel 
        25° Rally Trofeo Aci Como-Gruppo Autotorino- Espansione Tv ed esulta tra 
        migliaia di appassionati schierati sulle dieci prove speciali e nel 
        salotto del centro storico comasco, sul palco d’arrivo di Piazza Cavour. 
        Dopo un finale vietato ai deboli di cuore, il thriller ha visto Fontana 
        precedere di soli tre secondi e sei decimi Carlo Galli e Aurelio 
        Corbellini di Bellagio, su una gemella Peugeot 206 Wrc del team G. Car 
        Sport/Bluthunder. I piazzati hanno stupito la platea per la facilità con 
        cui hanno trovato il miglior feeling al debutto con la performante World 
        Rally Car. Sul terzo gradino del podio sono saliti Felice Re e Mara 
        Bariani con la Ford Focus Wrc del team Errepi Racing, capaci di 
        un’arrembante rimonta dopo aver sbagliato assetto e gomme nella prima 
        parte di gara ma capaci di una vibrante reazione nella giornata di 
        sabato che li ha portati a vincere anche due prove speciali. Altre sei 
        prove sono state firmate da Fontana, una ciascuno da Galli e Silva.Due giorni di gara, 500 km di percorso e 130 articolate sulle dieci 
        speciali disseminate tra la le Valli Intelvi, Val Cavargna ed Triangolo 
        Lariano su fondo in alternanza continua tra umido o bagnato: una 
        competizione avvincente dalla cronaca movimentata e palpitante 
        soprattutto nel secondo giorno. Era partito in testa Fontana, già si 
        pregustava una vittoria facile, dopo le prime quattro prove speciali 
        aveva accumulato un vantaggio di 16”4 su Galli, secondi prima del riposo 
        notturno; superiorità prontamente incrementata nelle prime frazioni 
        asciutte del sabato mattina. La velocità espressa nei chilometri 
        iniziali della seconda e conclusiva giornata di gara confortava la 
        scelta degli pneumatici da stampo per gli asfalti asciutti ma veniva 
        confutata dalla pioggia nella settima prova con le gomme inadatte. 
        Galli, dotato di gomme intermedie rimontava e si portava a soli 9” 
        mentre Re, osava le rain sull’acqua ed era il più pronto a lanciarsi in 
        una veemente rimonta che lo faceva risalire dalla sesta alla terza 
        piazza finale. Con Re terzo era anche Tobia Cavallini a tentare una 
        parziale svolta alla sua gara, rimanendogli in scia mentre un falloso 
        Marco Silva sprecava quanto di buono costruito con la Peugeot 206 
        Tamauto con un errato mix di gomme da asciutto ed intermedie che gli 
        facevano perdere tanto tempo in tre prove e tre posizioni. Nel finale il 
        fiorentino Tobia Cavallini (Subaru-Procar/Gass Racing), quarto assoluto 
        ed in lizza per la vittoria nel Campionato Trofeo Rally Asfalto, ha 
        commette uno svarione sull’ultimo impegno cronometrato che lo ha fatto 
        chiudere quinto. Il campionato subisce una scossa al vertice: Re passa 
        al comando per un punto su Silva e due su Cavallini, ma sostanzialmente 
        non cambia nulla quando mancano il rally di Agrigento/Fabaria e Aosta.
 Monologo comasco tra le Super 1600 di Paolo Porro e Paolo Cargnelutti 
        che dominando la gara di casa con la Renault Clio-Power-Bluthunder, 
        avvicinandosi così a quattro punti dal leader Andrea Zivian, giunto 
        secondo a Como su Clio-Balbosca-Movisport. I vicentini Manuel Sossella e 
        Federico Ronzani hanno sbaragliato il proprio raggruppamento delle 
        vetture di serie Mitsubishi Lancer IX-Rally Project si sono imposti sui 
        locali Enrico Volpato e Giulio Oberti (team G.Car Sport), secondi, e 
        Maurizio Angrisani e Giuseppe Bergamo, terzi, tutti su Mitsubishi Lancer 
        Evo IX. Il Trofeo Winston Colt Cup è stato appannaggio di Luca Pierotti 
        e Francesco Pellicciotti (scuderia TRT), precedendo Antonio Pascale e 
        Daniele Forlini (scuderia Vomero Racing) di 1’16”7.
 Il 25° Rally Trofeo Aci Como – Gruppo Autotorino – Espansione Tv ha 
        visto le iscrizioni di 113 equipaggi, di cui 109 alla partenza e 65 
        all’arrivo, in una gremitissima Piazza Cavour a Como.
 
 UFFICIO STAMPA Studio Giuseppe 
        Macchi – E-mail: gimax@working.it
 | 
         Fontana-Casazza (Peugeot 
        206 WRC)
   
         Galli-Corbellini (Peugeot 
        206 WRC)
 
          
    
         Sossella-Ronzani (Mitsubishi Evo IX)
 |